Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi
Corso di Alta Formazione Specialistica in

Medicina Estetica in Odontoiatria

 

La medicina estetica rappresenta un ambito in forte espansione e di crescente interesse per gli odontoiatri, in quanto permette di integrare le competenze odontoiatriche con procedure finalizzate a migliorare l’armonia del volto e il benessere complessivo del paziente. Le recenti innovazioni tecnologiche e i progressi in campo medico-scientifico hanno ampliato notevolmente le possibilità di intervento, consentendo un approccio sempre più personalizzato e mirato alla correzione degli inestetismi del terzo inferiore del volto, del sorriso e dell’area periorale.

Il presente corso di alta formazione risponde all’esigenza di fornire un aggiornamento specialistico e pratico sulle principali tecniche di medicina estetica rivolte ai professionisti odontoiatri, offrendo loro gli strumenti necessari per integrare in modo sicuro ed efficace i trattamenti estetici nella pratica clinica quotidiana.

Il corso di alta formazione specialistica in “Medicina Estetica per Odontoiatri” è un percorso formativo intensivo progettato per i professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze nell’ambito dell’estetica del volto e del sorriso. Il corso coniuga lezioni teoriche, momenti di confronto interattivo ed esercitazioni pratiche, al fine di fornire una conoscenza completa e aggiornata delle tecniche e delle procedure più efficaci in medicina estetica, con un particolare focus sulla regione periorale e sul terzo inferiore del volto.

Gli argomenti spaziano dall’anatomia e dalla fisiopatologia dell’area maxillo-facciale, alle principali terapie iniettive (ad esempio tossina botulinica e filler), sino alla gestione delle complicanze e all’utilizzo di metodologie e dispositivi innovativi. La didattica si basa sulle evidenze scientifiche più recenti, con l’obiettivo di favorire un approccio pratico e consapevole, che rispetti i canoni di sicurezza, efficacia ed eticità. I partecipanti avranno l’opportunità di esercitarsi su modelli o simulatori, acquisendo così le abilità manuali e il “saper fare” indispensabili per l’integrazione di tali procedure nella pratica odontoiatrica.

Info

Organizzatore

Amors Srls

Website: