![](https://static.wixstatic.com/media/521514_4a895144ae8a43cb99541a2d1d02a447~mv2.png/v1/fit/w_740,h_411,al_c,q_80/file.png)
Il 27 gennaio, Matera ha nuovamente ospitato con grande successo la terza edizione del corso AMORS “Fidelizzare il paziente e migliorare le performance di accettazione dei preventivi”. L’evento ha rappresentato un’occasione unica per i professionisti del settore odontoiatrico di approfondire le proprie competenze e acquisire nuovi strumenti per eccellere nel loro campo.
Con una partecipazione di team che seguono percorsi di miglioramento e sviluppo organizzativo con Amors, la terza edizione del corso ha visto la presenza di studi odontoiatrici provenienti da diverse parti del paese. Questo conferma l’interesse crescente e il riconoscimento dell’importanza di eventi formativi di questa tipologia
L’obiettivo principale del corso era fornire ai partecipanti nozioni avanzate e strumenti pratici per migliorare le loro abilità nella gestione delle presentazioni dei preventivi, nell’instaurare relazioni solide con i pazienti e nel monitorare costantemente le performance del loro studio.
Durante l’evento sono stati affrontati diversi argomenti di rilevanza cruciale per la pratica odontoiatrica contemporanea. Tra i temi trattati:
-
- L’evoluzione dell’esperienza del paziente: L’importanza di creare un’esperienza memorabile per i pazienti e il ruolo fondamentale che essa gioca nel loro processo decisionale.
-
- Comunicazione efficace: Strategie per migliorare la comunicazione con i pazienti e tra i membri del team, garantendo una gestione efficiente dello studio.
-
- Strategie di marketing e vendita: Approfondimenti sulle migliori pratiche di marketing odontoiatrico e sulle tecniche di vendita più efficaci per promuovere i servizi odontoiatrici in modo etico e professionale.
-
- Tecnologie innovative: Un’analisi delle ultime tecnologie e strumenti disponibili nel settore odontoiatrico e come integrarli nella pratica quotidiana per migliorare l’efficienza e l’esperienza del paziente.
Oltre alle sessioni teoriche, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze attraverso sessioni pratiche interattive e lavori di gruppo. Questo approccio formativo ha consentito loro di applicare immediatamente ciò che hanno imparato e di condividere le proprie esperienze con colleghi e esperti del settore.
Il feedback ricevuto dai partecipanti è stato estremamente positivo, evidenziando l’alto livello di soddisfazione per la qualità del programma formativo e la sua rilevanza per la pratica odontoiatrica moderna. Molti hanno espresso il desiderio di partecipare a future edizioni del corso e ad altre attività formative similari.
In conclusione, la terza edizione del corso AMORS a Matera ha confermato il suo status come evento di riferimento nel panorama odontoiatrico italiano. Grazie alla sua combinazione di approfondimenti teorici, sessioni pratiche e networking, AMORS continua a fornire ai professionisti del settore gli strumenti necessari per eccellere nella loro pratica e offrire un servizio di altissima qualità ai propri pazienti.